Skip to main content

Seconda Assemblea sinodale

Il Segretario generale Michele Capasso ha partecipato ai lavori della Seconda Assemblea sinodale, composta da 1.008 persone - 7 cardinali,168 vescovi, 252 sacerdoti, 34 religiosi, 17 diaconi e 530 laici, tra i quali 277 donne e 253 uomini – i cui lavori sono stati guidati da Monsignor Erio Castellucci, Presidente del Comitato Nazionale del Cammino sinodale.
Alla fine dei lavori è stato deciso di riformulare il documento finale e votarlo il 25 ottobre. Il testo andrà all'Assemblea generale Cei, che non si terrà a maggio ma a novembre.
"Ci fa bene questo dinamismo, è il segno di una Chiesa viva - ha detto il presidente della Cei, il cardinale Matteo Zuppi al termine dei lavori nell'Aula Paolo VI - continuiamo a camminare, quanto ci fa bene camminare insieme. È forse dai tempi di Paolo VI che si tiene l'assemblea dei vescovi a maggio, un appuntamento fisso", che però verrà spostato in autunno. Poi nel successivo briefing con la stampa ha spiegato che "ci è sembrato necessario, considerando le questioni che sono emerse, di più tempo per arrivare a delle decisioni". Il punto d'arrivo è chiaro, ma «serve un tempo congruo di maturazione», anche perché «c'è grande attesa di rispondere alle attese», "c'è molto spirito e intensità di partecipazione". E il consiglio permanente della Cei, spostando "all'unanimità" l'assemblea di maggio ha seguito la "consapevolezza che bisogna camminare insieme al popolo di Dio". Non c'è perciò alcuna delusione sul non aver rispettato le tappe prefissate, anzi si ha tutta l'intenzione di voler far tesoro di ciò che è emerso da queste giornate.

Continua a leggere

Stati Uniti d’Europa: un’utopia necessaria

Si è svolto a Firenze un vertice sul tema “Stati Uniti d’Europa: un’utopia necessaria”, organizzato dalla Fondazione Caponnetto, SUE Tulipani rossi, Stati Uniti del Mondo, Fondazione Mediterraneo e altri organismi federalisti.
Nel suo intervento il Segretario generale Michele Capasso ha ricordato il quarantennale impegno per gli Stati Uniti d’Europa nell’ambito degli Stati Uniti del Mondo e, in particolare, l’incontro internazionale organizzato a Napoli nell’ottobre 1995 che vide, tra i tanti, la partecipazione dell’allora presidente della Repubblica Scalfaro, di Francesco De Martino e tanti altri.
Tra gli interventi si segnalano quelli di Salvatore Calleri, Giuseppe Lumia, Giuseppe Antoci, e Nicola Zingaretti.
In questa occasione è stato stabilito di organizzare a Napoli presso la sede degli Stati uniti del Mondo gli “STATI GENERALI PER GLI STATI UNITIO D’EUROPA”.

Continua a leggere

Giudici Amministrativi da tutt'italia in visita al Museo della Pace e agli Stati Uniti del Mondo

Una delegazione di giudici amministrativi provenienti dai vari Tribunali Amministrativi (TAR) d’Italia e dal Consiglio di Stato, guidati dal presidente del TAR Campania Vincenzo Salamone, hanno visitato la sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace, accolti dal Segretario generale Michele Capasso.
A conclusione hanno espresso ammirazione per il luogo unico dall’alta valenza istituzionale e museale, in particolare la Sala Churchill per gli Stati Uniti d’Europa.

Continua a leggere

Auguri a Fabio Attard, nuovo Rettore Maggiore dei salesiani

Il Segretario Generale Michele Capasso e tutti i membri degli Stati Uniti del Mondo hanno espresso gli auguri più sentiti a Don Fabio Attard, eletto Rettor Maggiore della Famiglia Salesiana, quest’ultima membro fondatore degli Stati Uniti del Mondo.
“Oggi è un giorno speciale per la famiglia salesiana – ha affermato Michele Capasso - perchè Don Fabio Attard inizia il suo cammino come nuovo successore di Don Bosco. Una missione grande, una responsabilità immensa, ma anche un dono prezioso per tutta la Chiesa e per i giovani. Affidiamo don Fabio alla protezione del Cielo, e in particolare lo affidiamo a suor Maria Pia Giudici, che ha sempre avuto a cuore i salesiani e la loro missione. Ricordo ancora un incontro tra i due a San Biagio”.

Continua a leggere

Gli Stati Uniti del Mondo celebrano il World Water Day

Gli Stati Uniti del Mondo hanno celebrato in varie città dei 5 continenti il “World Water Day”.
In particolare, nella sede istituzionale di Napoli, il Segretario Generale Michele Capasso ha sottolineato l’urgenza di tutelare la risorsa acqua, specialmente in questo momento difficile della storia dell’umanità caratterizzato da guerre, pandemie, ingiustizie sociali, cambiamenti climatici.
Gli scienziati presenti hanno rilanciato l’Appello degli Stati Uniti del Mondo per una collaborazione universale in grado di ridurre i disastri della siccità, utilizzando gli esempi di buona pratica come le tecnologie israeliane per la desalinizzazione delle acque marine.

Continua a leggere