Skip to main content
 
 STATI UNITI DEL MONDO
 

povertà e nuovi bisogni

La fratellanza umana è indispensabile per contrastare nuove e vecchie povertà: gli "Stati Uniti del Mondo" operano per soddisfare sia i bisogni primari per la sopravvivenza ma soprattutto i bisogni affettivi e relazionali …

Nel 1994, organizzando un Convegno internazionale sulla psicologia di comunità a Lisbona, gli "Stati Uniti del Mondo" evidenziarono il rischio imminente di una globalizzazione anarchica con conseguenze etiche ed economiche in grado di alimentare un abnorme divario tra ricchi e poveri: grazie anche alla partecipazione della Famiglia Salesiana è stato possibile arginare questa deriva educando i giovani di tutto il mondo ai valori della semplicità, della condivisione delle risorse e del diritto a una vita dignitosa, garantendo l’equo accesso alle risorse per contrastare nuove e vecchie povertà. Oltre mille le iniziative di programmi di aiuti svolti nei vari Paesi in oltre un trentennio.
Di seguito alcuni esempi.

DSCN0140
DSC 5472
DSC 5473
DSC 5474
DSC 5475
DSC 5476
DSC 5477
DSC 5478
DSC 5479
DSC 5480
IMG 1038
IMG 1050
IMG 1062
IMG 1100
IMG 1586
IMG 1591
IMG 1711
IMG 1714
IMG 1797
IMG 2111
IMG 2659
IMG 2660