Skip to main content

Alla Città di Sarajevo il Premio Mediterraneo di Pace

Gli Stati Uniti del Mondo hanno attribuito il prestigioso “Premio Mediterraneo di Pace” 2025 alla “Città-martire” di Sarajevo, in occasione degli eventi celebrativi per l'assedio.
Il prestigioso titolo - il “Totem della Pace” dello scultore Molinari – é stato consegnato al sindaco di Sarajevo Predrag Puharić e sarà condiviso con la nuova amministrazione in occasione degli eventi in programma dal 16 al 18 ottobre 2025. La consegna è stata fatta dal Segretario generale degli Stati Uniti del Mondo Michele Capasso e da Pia Molinari.
Il sindaco Puharić ha espresso profonda gratitudine ricordando i forti legami esistenti tra la città di Sarajevo, Michele Capasso, la Fondazione Mediterraneo e gli Stati Uniti del Mondo con le visite dei precedenti sindaci nella sede di Napoli: tra tutte quella del 2003 del sindaco Muhidin Hamamdžić.

Continua a leggere

Predrag Puharić nominato Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo

Il sindaco di Sarajevo Predrag Puharić, ha ricevuto il titolo di “Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo” in riconoscimento all’azione per il dialogo e per la pace.
A consegnare il riconoscimento il Segretario generale Michele Capasso e Pia Molinari, membro del board nella sede della biblioteca di Sarajevo.
In questa occasione è stata ricordata l’azione di Michele Capasso e della Fondazione Mediterraneo per aiutare la popolazione di Saraejvo fin dal 1992.

Continua a leggere

Incontro con l’Ambasciatore dell'Oman in Italia e in Bosnia ed Erzegovina Sayyid Nazar Al Julanda Majid Alsaid

Il Segretario generale Michele Capasso e Pia Molinari, membro del board, hanno avuto un cordiale incontro con l’Ambasciatore dell'Oman in Italia e in Bosnia ed Erzegovina, Sayyid Nazar Al Julanda Majid Alsaid.
In questa occasione sono stati ricordati i legami di amicizia con il Sultanato dell’Oman, il defunto Sultano Qaboos e le visite ufficiali alla sede di Napoli.
Subito dopo vi è stata l’accoglienza del presidente del comitato del trentennale di Srebrenica Hamdija Fejzić e la firma del registro d’onore.

Continua a leggere

Incontro tra Michele Capasso e Antonio Costa

Il Segretario generale Michele Capasso ha incontrato il Presidente del Consiglio europeo Antonio Costa, ricordando come il genocidio di Srebrenica, ancora oggi dopo trent’anni, rappresenti una vergogna per l’Europa e come non siano mai giunte scuse ufficiali da parte delle organizzazioni internazionali che non hanno saputo difendere Srebrenica 30 anni fa, consentendo lo scempio di Mladić.
“Sono qui Michele - ha affermato Costa - con il cuore pesante per ricordare le vittime del genocidio di Srebrenica: una tragedia che ha distrutto famiglie, comunità e l’umanità intera. Onoriamo la memoria di coloro che sono stati brutalmente uccisi e di coloro che sono ancora dispersi. Onoriamo coloro la cui assenza lascia un vuoto incolmabile. Insieme dobbiamo mantenerne vivo il ricordo”.
A tale proposito il Segretario generale Capasso ha illustrato il progetto del “TOTEM DELLA PACE” a Srebrenica e il programma “MADRI”, per dare voce al dolore e alle testimonianze delle madri delle vittime di Srebrenica e di altri Paesi del mondo.
A conclusione dell’incontro è stata fatta una breve visita al Museo di Srebrenica.

Continua a leggere

Alle Madri di Srebrenica il titolo di Alfiere degli Stati Uniti del Mondo

Nel corso di una sobria ma commovente cerimonia le Madri di Srebrenica - rappresentate da Munira Subašić, Nura Begović, Fadila Efendić, Šuhra Sinanović, Kadefa Muhić e Sadeta Suljić – hanno ricevuto il titolo di “Alfiere degli Stati Uniti del Mondo”.
Il riconoscimento è stato consegnato dal Segretario generale Michele Caspasso e da Pia Molinari, membro del board, in presenza di Hamdija Feizić, presidente del Comitato per il trentennale di Srebrenica, e di altri rappresentanti del Memoriale e della città.
In questa occasione è stato stabilito di dedicare un libro alle “Madri di Srebrenica” e di realizzare l’opera monumentale “Totem della Pace” in memoria delle vittime del genocidio dell’11 luglio 1995.

Continua a leggere