Si è svolto presso la sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace un incontro dedicato al Messico ed alle bellezze culturali e ambientali del Paese. Il Segretario generale Michele Capasso, presentando gli Stati Uniti del Mondo, ha sottolineato l’importanza della cultura e delle antiche tradizioni del Messico.
Il Segretario generale Michele Capasso con altri membri degli Stati Uniti del Mondo ha partecipato all’Inaugurazione dell’Anno giudiziario 2025 del TAR Campania. Nella sua relazione il Presidente del TAR Vincenzo Salamone ha voluto ricordare la figura di Raffaele Capasso, Sindaco di San Sebastiano al Vesuvio per 35 anni e artefice della ricostruzione del paese, in occasione del centenario della morte e del settantesimo della sua prima elezione a sindaco.
“Poste Italiane” ha prodotto un annullo speciale in occasione del Centenario della nascita di Raffaele Capasso, Sindaco di San Sebastiano al Vesuvio per 35 anni e artefice della ricostruzione del paese distrutto dall’eruzione del 1944. In presenza del Prefetto di Napoli Michele di Bari, del Presidente del TAR Campania Vincenzo Salamone, di Ambasciatori e personalità di vari Paesi oltre che dei Sindaci di varie città della Campania si è svolta la cerimonia dell’ANNULLO FILATELICO apposto su cartoline ricordo e su copie del libro “Raffaele, il Sindaco” scritto da Michele Capasso e pubblicato dalle Edizioni San Paolo.
Gli Stati Uniti del Mondo rendono omaggio alla figura di Raffaele Capasso nel centenario della nascita: Sindaco di San Sebastiano al Vesuvio dal 1955 al 1990, giorno della sua scomparsa, fu artefice della ricostruzione del suo paese distrutto dall’eruzione del Vesuvio del 1944. In questa occasione, nel corso di un incontro internazionale, si sono svolte le seguenti attività:
Proiezione del docufilm “Raffaele il Sindaco”.
Presentazione del libro “Raffaele, il Sindaco”, di Michele Capasso (Edizioni San Paolo); sono intervenuti: Michele Capasso, Segretario generale degli Stati Uniti del Mondo; Michele di Bari, Prefetto di Napoli;Gaetano Manfredi, Presidente ANCI e Sindaco di Napoli e Città metropolitana; Vincenzo Salamone, Presidente TAR Campania; Giuseppe Capasso, Sindaco di San Sebastiano al Vesuvio dal 1993 al 2015; Massimo Pica Ciamarra, architetto, presidente CSI degli “Stati Uniti del Mondo”; Giuseppe Panico Sindaco di San Sebastiano al Vesuvio; don Enzo Cozzolino, Parroco di San Sebastiano al Vesuvio; Giuseppe Lumia, g. Presidente Commissione Antimafia, Mohamed Zinelabidine, già ministro della cultura della Tunisia e Direttore per la cultura all’ICESCO, Jamal Hassan, min. pl. dell’Ambasciata del Regno del Marocco presso la Santa Sede.
Ha coordinato l’incontro Pietro Perone, Caporedattore centrale de “Il Mattino”. In questa occasione si è svolta la cerimonia di designazione dei sindaci italiani ad “Alfieri degli Sati Uniti del Mondo” e le Poste Italiane hanno realizzato un annullo filatelico speciale. L’evento si è svolto in collegamento con vati Paesi del mondo.
In occasione del Centenario della nascita di Raffaele Capasso - sindaco di San Sebastiano al Vesuvio per 35 anni e artefice della ricostruzione del suo paese - su delibera del Consiglio degli Ambasciatori i Sindaci d’Italia sono stati designati “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo” per la terra e per la pace. Alla cerimonia hanno partecipato i sindaci di Portici, San Giorgio a Cremano, Torre Annunziata, Terzigno, Pollena Trocchia, Trecase e di altri Comuni della Campania.