Skip to main content

Cordoglio per la scomparsa di Jacques Delors

Il Segretario Generale Michele Capasso, il Consiglio degli Ambasciatori, il Consiglio Direttivo con Pia Molinari e Jacopo Molinari, il Comitato Internazionale, i delegati delle sezioni autonome “Fondazione Mediterraneo”, “Stati Uniti d’Europa”, “Accademia del Mediterraneo”, “Kimiyya” e “Almamed” ed i responsabili delle sedi distaccate esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Jacques Delors, già presidente della Commissione Europea.
Il Segretario Generale Michele Capasso nel suo commento ha ricordato l’amico e l’europesista convinto condividendo i commenti di Mario Draghi ed altri rappresentanti delle istituzioni europee nel definire Delors "Padre dell’Europa moderna: dal Trattato di Maastricht agli Accordi di Schengen, ha presieduto a cambiamenti epocali che ancora oggi definiscono l’Unione Europea, il suo potenziale, le sue aspirazioni".

Continua a leggere

Natale di Pace dedicato ai Popoli in Guerra

Poco prima della mezzanotte del 24 dicembre 2023 il Segretario Generale degli Stati Uniti del Mondo Michele Capasso ha rivolto un appello per la pace dinanzi al presepe del ‘700 del Museo della Pace.
Simbolicamente Marianita Carfora e Vincenzo Laudiero si sono esibiti nel canto natalizio “Tu scendi dalle stelle”.

Continua a leggere

Cantata per i giorni di Natale. Per la Terra e per a Pace.

Si è svolto presso la sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace il concerto “Cantata per i giorni di Natale” dedicato alla Terra e alla Pace, specialmente per i popoli dell’Ucraina, della Palestina e di Israele.
Il Segretario generale Michele Capasso nel suo indirizzo di saluto ha sottolineato il momento difficile della storia dell’umanità e l’importanza di momenti di aggregazione fondati sulla solidarietà e sulla condivisione di valori importanti per il rispetto della dignità umana.
“Dedico questa serata a Samira, la povera donna iraniana impiccata senza motivo compiendo un orrore contrario ad ogni diritto della persona umana” ha concluso Capasso.
Il concerto a cura di  “Promenade a Sud” è compreso nella rassegna “Altri Natali” del Comune di Napoli 2023 e vuole significare un viaggio attraverso i ritmi e le melodie antiche e senza tempo, atmosfere magiche del periodo natalizio.
Il progetto “Promenade a Sud” volge a valorizzare e conservare il patrimonio musicale e culturale del Sud dell’Italia.
È stata scelta proprio la sede degli Stati Uniti del Mondo e del Museo della Pace per una ragione precisa: 181 paesi di tutto il mondo rappresentati ed una “Costituzione” approvata fondata sulla salvezza della Terra e sulla costruzione della Pace;  attraverso la canzone "Stella D' Argento" di C. Faiello, eseguita da Marianita Carfora, si è voluto rendere omaggio ai popoli della Terra Santa sempre in perenne conflitto.

Continua a leggere

Samira Sabzian è stata impiccata

All'alba di questa mattina Samira Sabzian è stata impiccata. A nulla è valsa la mobilitazione internazionale promossa dagli “Stati Uniti del Mondo”, dalla rete “Kimiyya”, dall'ong “Iran Human Rights” e da altre organizzazioni internazionali.
Samira era stata una sposa bambina. Data in matrimonio quando aveva 15 anni, era stata vittima di violenza domestica. Nel 2013 l'avevano accusata di aver ucciso il marito e condannata alla pena capitale. Ha trascorso 10 anni nel braccio della morte senza vedere i suoi figli. Li ha incontrati ieri solo per dirgli addio.
Secondo fonti di Iran Human Rights, è stata giustiziata nel carcere di Qeezel Hesar a Karaj. La sua esecuzione era inizialmente prevista per mercoledì 13 dicembre, ma era stata rinviata di una settimana anche sull'onda della reazione da parte della società civile.
"Samira è stata vittima della pratica dei matrimoni precoci e abbiamo visto quanto ha sofferto in carcere per il fatto che le è stato negato l'accesso ai suoi figli", ha affermato il Segretario Generale Michele Capasso.

Continua a leggere

Cordoglio per la scomparsa di Saeed Al Otaiba

Il Segretario Generale Michele Capasso, il Consiglio degli Ambasciatori, il Consiglio Direttivo con Pia Molinari e Jacopo Molinari, il Comitato Internazionale, i delegati delle sezioni autonome “Fondazione Mediterraneo”, “Accademia del Mediterraneo” e “Almamed” ed i responsabili delle sedi distaccate esprimono profondo cordoglio per la scomparsa di Saeed Al Otaiba, figlio di S.E. Dr. Mana Al Otaiba, Ambasciatore degli Stati Uniti del Mondo.
Il Segretario Generale Michele Capasso abbraccia il fraterno amico Mana in un momento di profondo dolore ma con la certezza che la memoria del figlio rafforzerà l’attività poetica e l’azione di pace del padre Mana.

Continua a leggere