Skip to main content

Gli Stati Uniti del Mondo in visita alla scultura di Molinari "Concerto di Parole"

Una delegazione degli “Stati Uniti del Mondo” ha visitato a Torino - in prossimità dell'Ospedale Regina Margherita (piazza Polonia, all’altezza dell’uscita del sottopasso di corso Spezia, nella Circoscrizione 8) - l’opera dello scultore Mario Molinari dal titolo "Concerto di Parole".
“Continua la magia dello scultore del colore autore del Totem della Pace, simbolo degli Stati Uniti del Mondo”, ha affermato il Segretario generale Michele Capasso, sottolineando le complessità di costruzione dell’opera monumentale e il significato simbolico di “riscaldare” il cuore dei bambini ammalati che, affacciandosi alle finestre, si immergono in un “mondo di colori”.

Continua a leggere

Incontro interreligioso "Immaginare la pace per creare alternative a guerre e divisioni"

Una delegazione degli “Stati Uniti del Mondo” e della “Fondazione Mediterraneo” ha partecipato all’incontro interreligioso promosso dalla Comunità di Sant’Egidio al Palazzo dei Congressi di Parigi dal titolo "Immaginare la Pace". Tra gli interventi alla sessione inaugurale quelli del Presidente francese Emmanuel Macron, di Andrea Riccardi, della sindaca di Parigi Anne Hidalgo, del rettore della Grande Moschea di Parigi Chems-Eddine Hafiz, del gran rabbino di Francia Haim Korsia, del cardinale Matteo Maria Zuppi, dell'arcivescovo cattolico Laurent Ulrich.
Il Segretario generale Michele Capasso ha sottolineato l’importanza della “creatività” nell’immaginare e costruire la pace, riportando l’esperienza di quasi quarant’anni di impegno che, proprio grazie alla creatività, ha prodotto risultati concreti.

Continua a leggere

Trentesimo anniversario dalla scomparsa di Gustavo Adolfo Rol

Una serie di eventi si sono svolti a Napoli e a Torino in occasione del trentesimo anniversario dalla scomparsa di Gustavo Adolfo Rol, ideatore degli “Stati Uniti del Mondo”.
Nella sede di Napoli e nei percorsi emozionali del Museo della Pace sono state ripercorse le tappe principali della vita di Rol.
“Il suo spirito ed il suo amore arrivano ancora fino a noi, predestinati a sopravvivere e a brillare per l'eternità”, così si è espresso il Segretario generale Michele Capasso.
Alcuni ragazzi delle scuole in visita per l’occasione hanno evidenziato questa frase di Rol: "Chiedo perdono a tutti coloro che posso aver offeso. Raccomando a tutti coloro che amai che siano degni della mia memoria. Gustavo Adolfo Rol”.

Continua a leggere

Con il 34° anniversario dalla scomparsa di Raffaele Capasso iniziano le celebrazioni per il centenario dalla nascita

Nel Santuario di San Sebastiano Martire si è svolta una celebrazione eucaristica dedicata al 34° anniversario dalla scomparsa di Raffaele Capasso, sindaco della ricostruzione del Paese distrutto dall’eruzione del 19 marzo 1944.
Presenti in chiesa i figli Michele e Pino con la moglie Barbara, il sindaco Giuseppe Panico con alcuni consiglieri e amministratori, il prefetto di Napoli Michele Di Bari - giunto in chiesa subito dopo la conclusione della riunione dei ministri della Cultura del G7 e dopo aver ricevuto il pubblico ringraziamento del neoministro italiano della Cultura Alessandro Giuli - la preside Rosalba Rotondo e tanti amici che hanno voluto rendere omaggio a un uomo che ha fatto la storia recente di San Sebastiano.

Continua a leggere