Skip to main content

La Sede degli Stati Uniti del Mondo resta a Napoli

Grazie all’impegno istituzionale di S.E. il Prefetto di Napoli dott. Claudio Palomba ed alla capacità amministrativa dell’Agenzia del Demanio è stato possibile scongiurare il trasferimento della sede istituzionale degli Stati Uniti del Mondo con il Museo della Pace - patrimonio dell’umanità - in un altro Paese.
Con la legge 101 del 2002, in attuazione delle delibere di Governi di vari Paesi e dell’Unione europea, fu deliberato di assegnare in comodato gratuito per 99 anni la sede di Napoli degli Stati Uniti del Mondo in alcune porzioni dell’immobile dell’ex “Grand Hotel de Londres” e del “Palazzo Pierce”: per questioni amministrative non fu possibile assegnare gli interi spazi per 99 anni ma con concessioni onerose a durata variabile, con conseguente complicazione gestionale vista la contiguità e l’interclusione di altre porzioni assegnate per 99 anni.
Interrogazioni parlamentari del Parlamento italiano ed europeo ed Appelli di Capi di Stato e di Governo sin dal 2017 avevano sollecitato la risoluzione della questione.
A tal fine l’Agenzia del Demanio ha avviato l’iter istruttorio per il rilascio di un titolo di godimento unitario finalizzato alla gratuità nel termine massimo di 30 anni - avvicinandosi il più possibile ai 99 anni del Comodato gratuito già concesso per le altre porzioni immobiliari - in attesa della completa applicabilità del Codice del Terzo Settore, norma fondante di questo nuovo percorso: per questo è stato rilasciato un titolo che fornisce la piena legittimità giuridica al permanere della sede degli Stati Uniti del Mondo in Italia e a Napoli.
I rappresentanti dei vari Paesi e degli organismi internazionali hanno ringraziato auspicando la conclusione dell’iter intrapreso.
La cerimonia di sottoscrizione dell’atto di concessione si è svolta nella sede della Prefettura di Napoli in presenza di S.E. il Prefetto di Napoli dott. Claudio Palomba.
Per l’Agenzia del Demanio presenti all’atto di sottoscrizione:

  • Dott. Mario Parlagreco, Direttore dell’Agenzia del Demanio Campania.
  • Dott. Pierpaolo Russo, Vicedirettore dell’Agenzia del Demanio Campania.
  • Dott. Rosario Bigliardo, Responsabile Servizi Territoriali per la Città di Napoli.
  • Ing. Antonella Ciocchi, Funzionario tecnico dell’Agenzia del Demanio Campania.
  • Dott. Marco Tavassi, Funzionario amministrativo dell’Agenzia del Demanio Campania.
  • Avv. Daniela D’Amico, Funzionario legale dell’Agenzia del Demanio Campania.

Per gli Stati Uniti del Mondo presenti all’atto di sottoscrizione:

  • Prof. Michele Capasso, Segretario Generale.
  • Dott.ssa Pia Molinari, Presidente del Consiglio direttivo.

Continua a leggere

Una delegazione degli Stati Uniti del Mondo alla mostra “Naples à Paris"

Guidata dal prof. Gilles Rossa Serra una delegazione degli Stati Uniti del Mondo ha partecipato all’inaugurazione della mostra “Naples à Paris. Il Louvre invita il Museo di Capodimonte”. In questa occasione vi è stata la visita del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella.
La mostra sarà visibile al Louvre dal 7 giugno 2023 all’8 gennaio 2024.

Continua a leggere

Conferenza: "Infrastruttura Spaziale e Strategia Geoint - Una visione condivisa"

Una delegazione degli Stati Uniti del Mondo ha partecipato alla Conferenza organizzata al Vivanta Dwarka di New Delhi dal tema "Infrastruttura spaziale e strategia geoint - una visione condivisa": un evento importante per una sicurezza internazionale completa attraverso la sinergia di varie intelligence che aiuta a identificare le minacce, temporanee o permanenti, quando si tratta di una sicurezza economica complessa.
L'ambiente della sicurezza globale sta subendo una trasformazione definitiva a causa del rapido cambiamento dello scenario geopolitico e al ritmo dello sviluppo tecnologico – ha affermato il Segretario Generale Michele Capasso - Nell'era della guerra centrata sulla rete, caratterizzata da una consapevolezza della situazione esponenzialmente migliorata, dalla diffusione delle informazioni e dalle capacità di precisione, tutte agevolate dalle tecnologie geospaziali, le infrastrutture spaziali e le tecnologie geospaziali rappresentano un grande moltiplicatore di forze per la difesa e la sicurezza e la via da seguire per rafforzare e garantire la sicurezza e l'unità della regione indo-pacifica ed in altre nel mondo”.

Continua a leggere

Nominati gli Alfieri degli Stati Uniti del Mondo

In occasione del "Concerto per la Pace per l'emergenza in Ucraina e in Siria” il Segretario Generale Michele Capasso ha conferito i titoli di “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo” a:

  • La direttrice dell’Istituto Maria Ausiliatrice di Napoli Suor Gabriella Imperatore.
  • La preside della Scuola Maria Ausiliatrice di Napoli Suor Anna Rita Cristaino.
  • Il prof. Andrea Bonetti direttore della MAMA.
  • Gli 80 studenti dell’orchestra del Conservatorio San Pietro a Majella di Napoli.
  • Il Maestro prof. Leonardo Quadrini, direttore dell’Orchestra.
  • La conduttrice televisiva Veronica Maya.

Presente alla cerimonia Pia Molinari, direttrice del Museo della Pace, e l’assessore all’istruzione del Comune di Napoli Maura Striano.

Continua a leggere

Concerto per l'Ucraina e la Siria

Gli Stati Uniti del Mondo e la Fondazione Mediterraneo hanno collaborano con l'Istituto Maria Ausiliatrice di Napoli per l’edizione 2023 del "Concerto per la Pace per l'emergenza in Ucraina e in Siria”.
Presentato da Veronica Maya e da Tonino Bernardelli, si sono esibiti nel cortile dell'Istituto 80 giovani studenti dell'Orchestra Sinfonica del Conservatorio "San Pietro a Majella di Napoli" diretti dal Maestro Leonardo Quadrini.
Sono intervenuti il Segretario Generale Michele Capasso e la direttrice del Museo della Pace Pia Molinari.
In questa occasione sono stati nominati gli “Alfieri degli Stati Uniti del Mondo”.

Continua a leggere