Skip to main content

Festa della Liberazione della Repubblica Italiana

Nella sede istituzionale degli Stati Uniti del Mondo si è svolta la giornata di celebrazione della “Festa di Liberazione della Repubblica Italiana”.
Gli ospiti partecipanti sono stati accolti dal Segretario Generale Michele Capasso e da altri membri ed accompagnati nei vari percorsi organizzati dal Museo della Pace che hanno ripercorso i momenti più significativi della storia d’Italia inerente la liberazione dal nazifascismo.
In diretta sui grandi videowall collegamenti con l’Altare della Patria a Roma e con Civitella Val di Chiana, luogo in cui si è recato il Presidente della Repubblica Italiana Sergio Mattarella.

Continua a leggere

Earth Day

Gli Stati Uniti del Mondo hanno celebrato in varie città di 5 continenti l’“Earth Day”, la “Giornata della Terra”.
Il Segretario Generale Michele Capasso ed altri membri del Comitato internazionale hanno sottolineato il significato concreto della giornata celebrativa e come il termine “Terra” sia nel motto degli “Stati Uniti del Mondo” che è, appunto, “TERRA E PACE”.
Nella sede istituzionale di Napoli sono stati esposti i manifesti più significativi prodotti in tutto il mondo pe questa occasione.

Continua a leggere

Mediterraneo tra Pace e Guerra

Tahar Ben Jelloun, membro fondatore della Fondazione Mediterraneo e degli Stati Uniti del Mondo, ha partecipato all’evento “Mediterraneo tra pace e guerra”, nell’ambito della rassegna “La Repubblica delle idee”.
Intervistato dal direttore Maurizio Molinari ha ripercorso le atrocità della guerra a Gaza.

Continua a leggere

Michèle Rubirola visita il Museo della Pace

Michèle Rubirola - prima sindaca donna della Città di Marsiglia eletta il 4 luglio 2020, di origini napoletana - ha visitato il Museo della Pace MAMT.
Accompagnata da Karim Hammoumraoui, direttore delle relazioni esterne della Città di Marsiglia, è stata accolta dal Segretario Generale Michele Capasso.
A conclusione dell’incontro è stato espresso apprezzamento ed emozione per un luogo unico, patrimonio dell’umanità. In particolare, la Sala Marsiglia possiede quadri e reperti donati dai precedenti Sindaci in vista dal 2004.

Continua a leggere

Michèle Rubirola firma il manifesto Kimiyya

Michèle Rubirola - prima sindaca donna della Città di Marsiglia eletta il 4 luglio 2020, di origini napoletana - ha sottoscritto il “Manifesto Kimiyya” per i diritti delle donne.
La rete “Kimiyya” fu proposta proprio a Marsiglia il 6 luglio 2000 in occasione delle “Assises de la Méditerranée”.
Accompagnata da Karim Hammoumraoui, direttore delle relazioni esterne della Città di Marsiglia, è stata accolta dal Segretario Generale Michele Capasso.
A conclusione dell’incontro è stato programmato di continuare la concreta collaborazione con una serie di iniziative che coinvolgono la rete “Kimiyya” per la difesa delle donne dai femminicidi, dalle violenze di genere e dall’uso distorto dell’intelligenza artificiale.

Continua a leggere